IL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI SNCCI
presenta
LA STANZA DEL CINEMA
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE, ORE 17:30
DINO RISI E LA COMMEDIA ALL’ITALIANA
a cura di
ORESTE DE FORNARI
Oreste de Fornari guiderà il pubblico attraverso un percorso approfondito nella carriera di Dino Risi, uno dei nomi cardine e degli esponenti più rappresentativi della commedia all'italiana, dagli esordi sulla breve distanza con il suo contributo a L'amore in città al proto-femminismo de Il segno di Venere, con una memorabile Franca Valeri, dalla "commedia arcadica" Poveri ma belli alla grande interpretazione di Alberto Sordi nel generazionale Una vita difficile, punto di partenza degli anni '60 del regista, nel corso dei quali realizzò ancora il cult-movie estivo per eccellenza, Il sorpasso, e l'esilarante galleria grottesca de I mostri.
Un percorso che, come per molti suoi colleghi, cominciò a tingersi di malinconia nel decennio successivo, dal profetico In nome del popolo italiano, che sembra anticipare la stagione di Mani Pulite, all'istantanea sugli anni di piombo di Mordi e fuggi, fino all'amarissimo Vittorio Gassman di Profumo di donna: un cineasta fondamentale della nostra età dell'oro, che ha contribuito a plasmare l'immaginario collettivo dell'Italia del Dopoguerra, del Boom e non solo.
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese a Palazzo Ducale, presso la sala Borlandi della Società Ligure di Storia Patria, al piano terra, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte.
La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.