|
Società Ligure di Storia Patria
|
|
|
|
|
Eventi Futuri
|
|
Eventi Passati
|
|
Iscriviti e sostieni
|
|
Biblioteche digitali
|
|
|
EVENTI DELLA SETTIMANA
Centocinquant'anni di storia
|
|
|
|
Ricordiamo ai nostri gentili Utenti e a tutti i Consoci che la Biblioteca rimarrà chiusa venerdì 2 maggio 2025.
Ricordiamo a tutti gli Amici interessati a sostenerci di indicare il codice fiscale della nostra Associazione
00674220108
nell'apposito riquadro della propria Dichiarazione dei redditi riservato al sostegno delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) per la destinazione del 5×1000 dell'IRPEF.
La destinazione del 5×1000 non impedisce di destinare contemporaneamente anche il 2×1000 o l'8×1000 ai rispettivi beneficiari.
|
|
Il 22 novembre 1857, in una sala della civica biblioteca Berio un gruppo di intellettuali genovesi dava vita alla Società Ligure di Storia Patria; erano presenti i promotori dell'iniziativa: il marchese Vincenzo Ricci, Michel Giuseppe Canale, Giuseppe Banchero, Federico Alizeri, Emmanuele Celesia, Agostino e Giuseppe Olivieri, cui si erano aggiunti Vincenzo Marchese, Michele Erede, Cornelio Desimoni, Giovanni Papa e molti altri.
|
Continua »
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Informativa sull'uso dei cookie
|